World Hospitality Alliance a Luxury Hospitality Conference, Milano

| Mille, almeno 1, centomila…
Chiedo perdono a Pirandello perchè lo coinvolgo parafrasando il suo famoso testo e per riferirmi al lusso, che non ha una connotazione standard, e le sue declinazioni sono mille, almeno una e tante quante ognuno di noi, diverse persino a seconda della nostra età o situazione, quindi anche in continua evoluzione.

La parola viene dal latino luxus che la Treccani traduce con sovrabbondanza, eccesso nel modo di vivere, probabilmente affine all’aggettivo luxus, slogato, storto quindi in accezione estensiva, una deviazione di percorso, non regolare, non tipica.

La sinuosità del velluto

| Il lusso nell’ospitalità
Se il lusso é così unicamente e differentemente percepito da ciascuno, altrettanto variegata lo é stata e continua ad esserlo l’offerta proposta dall’ospitalità alberghiera, mutata nei tempi, nelle forme e nella sostanza.

Le tendenze e i desiderata di una clientela composita ed esigente insieme ad esperienze e casi pratici saranno oggetto della Luxury Hospitality Conference organizzata da Teamwork. Ci saremo anche noi di World Hospitality Alliance perchè di imparare non si finisce mai, citando un altro grande (Rodari n.d.r.).

| Il lusso secondo citizenM 
Il team Italia di World Hospitality Alliance si sta occupando del progetto propedeutico all’apertura, prevista a Roma, a fine novembre di quest’anno, del citizenM Roma Isola Tiberina. Con loro abbiamo scoperto un’altra visione del lusso.

Il Gruppo, nato nel 2008 ad Amsterdam, si fonda su un modello ibrido di accoglienza che combina la soddisfazione dei desideri con quella delle esigenze più pratiche del viaggiatore moderno. Travalicano gli stereotipi, offrono un’esperienza alberghiera per ”stare”, quindi dove dormire, ma anche lavorare, scoprire, rilassarsi e giocare, ed incontrare persone consapevoli, che cercano ispirazioni, adorano comodità, socialità e sostenibilità.

Roma, la città eterna

Letto king e cuscini fantastici, potente doccia a pioggia; illuminazione, colori, temperature, TV e musica, gestibili anche da i-pad o dall’app. Le camere sono compatte, funzionali e luminose. Al citizenM Rome Isola Tiberina leggermente più ampie degli oltre 30 in giro per il mondo, la maggior parte con vista sul Tevere, affacciate sui frondosi alberi che costeggiano il palazzo.

Ci vediamo a #Milano, cercate il nostro desk o Graziella Pica.

Su WHA
Lanciata a maggio 2020, World Hospitality Alliance è costituita da un gruppo di esperti in ambito vendite, marketing, formazione, innovazione, tecnologia, digitale. Offre servizi specializzati per hotel, catene e gruppi alberghieri nonché per tutti gli attori del comparto dei viaggi e del turismo, supportandoli nell’ottimizzazione e nella crescita. Per la consulenza sales & marketing i suoi marchi locali sono WHEE Creative Hospitality, PowerUpSales, GF Travel Consulting, RSR Consultants e Hotel Free Planner. In area tecnologica comprende GauVendi, piattaforma iper-personalizzata che permette di vendere ciascuna camera in maniera diversa per canale, modulandone le caratteristiche, con la gestione automatizzata dell’inventario e dei ricavi, per massimizzare profitti, soddisfazione degli ospiti, efficienza delle risorse e utilizzo dei dati. Con Direct Your Bookings fornisce consulenza in tema di strategia digitale.

World Hospitality Alliance opera attualmente in e dall’Europa, coprendo Spagna, Italia, Francia, Germania, Svizzera, BeNeLux, Regno Unito; America Latina; Australasia.

Contatti: sales@worldhospitalityalliance.com | worldhospitalityalliance.com

#hotels #hospitality #revenue #consulenzastrategica #turismo #lusso #acquisti #negoziazione #eventi #guestshappiness #automation #personalization #whatamIselling

Share this post

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email

YOUR SUCCESS - OUR NETWORK​.

© Copyright 2020 World Hospitality Alliance